Bormio e i suoi prodotti tipici.
Bormio, come tutta la Valtellina, viene apprezzata non solamente per le sue montagne, le terme e gli sport ma anche per il gusto e la tradizione dei suoi piatti tipici; infatti Bormio offre numerose possibilità degustative di una cucina genuina e legata alle origini della valle.
Uno dei piatti più rappresentativi sono i pizzoccheri, tagliatelle create con la farina di grano saraceno e condite con il burro fuso e il formaggio Casera, oltre agli “sciatt”, fritelline di formaggio fritte e le Manfrigole.
Se invece consideriamo i secondi piatti Bormio offre la bresaola, la selvaggina, i formaggi e vari salumi nostrani che vengono ancor di più valorizzati dall’abbinamento con i prestigiosi vini valtellinesi come il “Rosso di Valtellina” o lo “Sforzato”.
A livello dolciario Bormio è molto apprezzata per la produzione di miele, prodotto in quota da apicoltori locali e la “cupeda”, dolce tipico della valle e prodotto con il nettare degli dei.
Quindi se siete in vacanza a Bormio preparatevi a godere di questi prodotti e, dopo il pasto, per digerire non mancate di assaggiare la “Taneda” o il “Braulio”, amari con uno spiccato gusto aromatico, figlio delle erbe delle nostre montagne.